Chi è ik6cox Sez.ne ARI Macerata Diploma Castelli Italiani Fusi orari Giorno e notte Amici OM

Home La mia Città La nostra Bandiera Motociclette costruite a Tolentino Link E-Mail

 

Vittorio Conti >

» De Stefani e Conti

» Merlonghi

» Luigi Piermattei

 

 

 

 

 

 

Motociclette costruite a Tolentino

 

Storia Vittorio Conti

1928 - 1931
 

Fabbrica Italiana Motociclette
VITTORIO CONTI - Tolentino
 

Dopo aver rilevato la quota del socio nel 1926, Conti, continua nel costruire motociclette con nuovi modelli, questo fino al 1932, anno in cui cessa l' attività, non solo da costruttore ma anche come corridore, dove partecipò alle prime corse nel 1922, iniziando con una moto Faini da lui modificata per le corse, sia nel motore che nella ciclistica

Lo slogan

La macchina che parte al solo toccarla
Senza Targa - Senza Patente

 
 Leggi l'aticolo di Piero Ciarapica
 

 


1926

Motoleggera 175 Sport

 Caratteristiche


1926-27

Motoleggera 125 Balloon

 Caratteristiche


1927-28

Motoleggera  125 Baby

 Caratteristiche


1923

Motobicicletta Faini 125 Tipo "24"

 Caratteristiche


1927-28

Motoleggera 125 Touring Sidecar

 Caratteristiche


1928-29

Motoleggera 175 Turismo

 Caratteristiche


Vittorio Conti

1901 - 1988

Di seguito, alcune righe tratte
dall' archivio storico della famiglia Conti

La nuovissima marca "CONTI" può dare a molti l'impressione che trattasi di un novizio che inizi ora la costruzione di moto. Tengo perciò a far presente che il mio nome è legato ai pionieri dell' industria bicimotoristica italiana ed a quello della celebre marca D&C (De Stefani & Conti) che ho rilevato apponendo il mio nome. Io sono il primo cliente della mia fabbrica! La mia lunghissima pratica di cose motociclistiche, e delle mie macchine in particolare, mi hanno messo in grado di poter oggi costruirne tali da non temer confronti. L'uso personale e quotidiano delle mie macchine, mi ha consentito di scovare i difetti anche i più piccoli, cosicché i vari modelli che oggi presento posso dire senza falsa modestia di averli curati in ogni minimo particolare. Il favore e la simpatia che le mie macchine dovunque riscuotono, è per me lo sprone a far sempre meglio, dare cioè ai miei clienti la possibilità di fare con l'acquisto un buon affare, che è il mio maggior guadagno, la soddisfazione di essere reputato un buon artefice.

VITTORIO CONTI

 Torna su  

 

 

Amo la vita, la sincerità, ed il sorriso nella gente (cosa sempre più rara)
Odio la morte, la falsità e l'ignoranza della gente (cosa sempre più frequente)

L'autore di questo sito non è responsabile per il contenuto delle pagine esterne collegate a queste tramite link
pertanto declina ogni responsabilità ai rispettivi proprietari.

  Copyright © 2000- - IK6COX - All Rights Reserved